Il progetto RISGENSAR
Il progetto riguarda la salvaguardia dell’agro-biodiversità presente ancora in misura notevole in Sardegna, dove rappresenta un prezioso patrimonio da utilizzare per le produzioni tipiche locali, la sostenibilità ambientale e la ricerca scientifica. Nella conservazione dell’agro-biodiversità, un ruolo fondamentale viene svolto da ricercatori, agricoltori, sementieri ed allevatori che, con passione, continuano a custodire questi preziosi materiali.
Collezionare, moltiplicare e caratterizzare il germoplasma locale è indispensabile per prevenirne la perdita e consentirne la valorizzazione e l’utilizzazione diretta come risorse locali oltre che per eventuali programmi di ricerca e di miglioramento genetico.
News ed Eventi

Le piante spontanee nella tradizione

TAVOLA ROTONDA NELL’AMBITO DELLA FESTA DEGLI INNESTI DI VILLACIDRO

FRUTTI DIMENTICATI E BIODIVERSITÀ RECUPERATA
Operatori coinvolti
Istituzioni e Associazioni impegnate nella tutela e valorizzazione dell'agrobiodiversità della Sardegna